|
1960 : |
Convenzione di creazione firmata tra lo Stato Tunisino e la società Agip Mineraria |
|
1961 : |
Creazione effettiva della società SITEP. Le è stato istituito un permesso di ricerca detto Permis El Borma che copre una superficie di 1708 km2 |
|
1964 : |
Scoperta del petrolio: Pozzo EB 1 |
|
1966 : |
Entrata in produzione del giacimento petrolifero |
|
1968: |
Assegnazione alla SITEP di una concessione 'El Borma' per una durata di 50 anni fino al 2018 |
|
1975 : |
Progetto di recupero assistito con iniezione d'acqua |
|
1978 : |
Attivazione con elettropompe sommerse |
|
1989 : |
Attivazione tramite Gas-lift |
|
1994 : |
Introduzione della tecnica di perforazione diretta |
|
1998 / 2000: |
EOR: Progetto pilota di iniezione di acqua e gas (WAG) |
|
2005 : |
Progetto sismico 3D di 482 km2 (Nord-Est della Concessione) |
|
2008 : |
Scoperta della Struttura del Pozzo EB 405 |
|
2009 : |
Scoperta della struttura a olio EB 406 e della struttura a gas (Ordovicien) EB407 |
|
2010 : |
Proroga di 25 anni della durata di validità della concessione 'El Borma' fino al 2043 |
|
2011 : |
Progetto sismico 3D di 792 Km2 (Sud-Est della Concessione) |
|
2012 : |
Scoperta della Struttura del Pozzo EB 409 |
|
2013 : |
: EOR: Progetto pilota di iniezione di Bright Water |
|
2016 : |
Studio sedimentologico a livello alfa (Georex) |
|
2017 : |
Arresto dell'Attivazione con Gas-lift |
|
2018/ 2019: |
Perforazione e side track del pozzo EB-NE2 |
|
2019 : |
Progetto pilota (lungo 6 mesi) di ricircolo dell'acqua prodotta (EB-101) |
|
2019/ 2020: |
: Studio di Ottimizzazione dell'Iniezione d'Acqua (HQ ENI) |
|
2020 /2021: |
Esplorazione al di fuori della Concessione di El Borma: accesso alla data room di un blocco a sud della Tunisia Elaborazione di un Modello Geologico Concettuale Trias A & B del grande Campo El-Borma |
|
2022 /2023: |
Merge sismico e ritrattamento dei cubi El-Borma (SITEP) Laarich-Debbech (SODEPS) |
|
2023/2024: |
Interpretazione del nuovo cubo sismico |